targhetta stalking e molestie

Stalking e molestie

Il reato di molestie è stato introdotto dal Decreto Legge nr.11/2009, convertito nella Legge nr.38/2009.

Il reato di stalking si configura quando qualcuno, non necessariamente è un ex partner, compie una serie di azioni che si prolungano nel tempo quali: molestie, minacce, ma anche azioni che in apparenza possono sembrare inoffensive come l’invio continuo di doni, omaggi floreali, lettere o telefonate insistenti tanto da determinare uno stato di persecuzione psicologica della vittima.

IL focus

L'individuazione del persecutore
Per fare fronte alle esigenze di coloro che si ritengono oggetto di stalking, una sezione della nostra attività è stata dedicata al fine di produrre gli elementi per l’identificazione del soggetto che compie tale reato.

Oppure

Gli strumenti
Ci avvaliamo della tecnologica più evoluta presente sul mercato

In base alle necessità ricorriamo all’utilizzo di strumentazione tecnologica di ultima generazione che nella maggior parte dei casi si rivela determinante.

I localizzatori gps consentono di monitorare attivamente veicoli che potrebbero essere usati per scopi differenti da quelli previsti.

Fondamentali per raccogliere prove schiaccianti circa la commissione di reati. reati quali: controllo badanti, colf e babysitter soggetti talune volte con comportamenti violenti e di intolleranza.

Qualora non sia possibile installare una microcamera i registratori audio giocano un ruolo rilevante nell’accertamento della fattispecie criminosa.

 

Contattaci gratuitamente

Tel: 0815513301

Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 – 18:00

Per emergenze: 392.0807007

Indirizzo: Via Alcide de gasperi 33, 80123 Napoli