Assenteismo? Concorrenza sleale? 

Proteggi ORA i tuoi beni, il know-how e l’immagine aziendale.

Assenteismo? Concorrenza sleale? 

Proteggi ORA i tuoi beni, il know-how e l’immagine aziendale.

Ottieni le prove tangibili per tutelare i tuoi interessi in giudizio!

Ti forniremo una relazione dettagliata sul dipendente e le sue attività corredata di ampio e solido materiale probatorio.

Assenteismo ingiustificato

Abuso dei permessi legge 104

Doppio lavoro

Concorrenza sleale

Furti in azienda

Sabotaggi

CONTATTACI ORA SENZA IMPEGNO

Siamo a tua disposizioni per informazioni, consulti e preventivi

Da 30 anni specialisti nel fornire al datore di lavoro le prove del comportamento lesivo del dipendente 

In base alle necessità ricorriamo all’utilizzo di strumentazione tecnologica di ultima generazione:

MICROCAMERE OCCULTATE

Fondamentali per raccogliere prove schiaccianti circa la commissione di reati. Disponiamo dei modelli più avanzati e accurati mai realizzati.

APPARECCHI GPS

I localizzatori gps consentono di monitorare attivamente veicoli che potrebbero essere usati per scopi differenti da quelli previsti.

REGISTRATORI AUDIO

Qualora non sia possibile installare una microcamera i registratori audio giocano un ruolo rilevante nell’accertamento della fattispecie criminosa.

Le condotte illecite del lavoratore riconosciute dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione sono:

1. Quelle relative all’attività extralavorativa svolta dal dipendente violando il divieto di concorrenza, che sia fonte di danni per il datore di lavoro
(Cassazione, sentenza 12810/2017).

2. Quelle riguardanti l’uso improprio da parte del dipendente dei permessi previsti dall’articolo 33 della legge 104/1992. (Cassazione sentenza 4984/2014)

3. I comportamenti adottati nel corso di una malattia, laddove i controlli non devono riguardare gli aspetti sanitari ma le condotte extralavorative che attestano l’insussistenza della malattia o dello stato di incapacità lavorativa
(Cassazione sentenza 12810/2018).

4. Quelle relative allo svolgimento in orario di lavoro di attività lavorativa in favore di terzi (Cassazione sentenze 5269 e 14383 del 2000).

5. Le attestazioni con le quali il dipendente afferma la propria presenza in servizio a fronte di prestazioni lavorativa resa invece a orario ridotto (Cassazione sentenza 14975/2018).

Il nostro modus operandi

1. 

Contatto e raccolta informazioni 

A seguito della richiesta di contatto riceverai una prima consulenza gratuita e non impegnativa che ci consentirà di raccogliere le informazioni utili ad elaborare una valida soluzione alla tua esigenza.

2. 

Elaborazione della strategia

In base alle informazioni ricevute ti proporremo delle soluzione mirate con le specifiche dei costi e tempi di esecuzione. Le nostre tariffe sono tra le più competitive del mercato

3. 

Avvio indagini e conseguimento del risultato

Al termine di ogni operazione rilasciamo una relazione dettagliata sul dipendente e le sue attività corredata di ampio e solido materiale probatorio.

Effe Investigazioni opera su tutto il territorio italiano dal 1990

Effe Investigazioni P. Iva 07133361217 –  Policy Privacy – Termini e condizioni per la fornitura di servizi