Termini e condizioni per la fornitura di servizi
Art. 1 – Richiesta di servizi
1 – Acquisto della tipologia singola: dopo aver prescelto la tipologia di proprio interesse il Cliente accederà alla pagina di richiesta pertinente che è strutturata da due sezioni che riguardano i DATI PER LA FATTURAZIONE nella quale dovranno essere inseriti i dati utili per l’emissione della fattura ed il PAGAMENTO dove è possibile opzionare la modalità di pagamento preferita ed approvare le condizioni di vendita e l’informativa sulla Privacy. Confermando ESEGUI IL PAGAMENTO si uscirà dal sito per poi accedere alla pagina protetta e sicura del proprio gestore del pagamento in relazione Carte di Credito/PayPal e Bonifico on-line, se invece la modalità prescelta prevede il pagamento tramite bonifico bancario tradizionale, laddove tale opzione sia prevista, sono fornite le relative istruzioni per attivare la richiesta del servizio. Successivamente, il cliente, riceverà alla mail indicata il conferimento d’incarico precompilato e il codice OTP tramite un SMS al numero indicato, da inserire nel campo firma.
2 – Acquisto mediante abbonamento: dopo avere prescelto e selezionato la tipologia di proprio interesse una volta selezionato il tipo di servizio desiderato, il Cliente accederà alle medesime sezioni previste al punto n. 1 in riferimento ai dati di fatturazione e pagamento.
3 – I servizi proposti possono essere richiesti tutti i giorni della settimana compreso quelli festivi e 24 h su 24 h.
4 – Il Cliente, è consapevole e pertanto ed accetta la condizione che la Società in quanto fornitrice dei servizi, è tenuta all’adempimento di una semplice obbligazione di mezzi, non potendo la stessa in alcun modo garantire l’erogazione e la fornitura di atti e/o documenti nel caso non siano presenti e/o non ne sia previsto il rilascio da parte degli Enti e Uffici pubblici preposti per l’emissione.
5 – Il Cliente, avendo preso visione integralmente delle condizioni generali di fornitura e di acquisto dei servizi riportate nelle pagine descrittive, dichiara di essere a conoscenza e pertanto di accettare appieno le caratteristiche e le modalità di erogazione relativi agli stessi servizi.
Art. 2 – Esecuzione dei servizi – Erogazione dei documenti
1 – La tipologia selezionata dal Cliente verrà posta allo stato di lavorazione previa la completa sottoscrizione del modulo di richiesta con contestuale effettuazione del pagamento nella modalità prescelta, l’evasione sarà erogata entro i tempi indicati.
2 – Nella fattispecie di una tipologia con erogazione on-line, il Cliente potrà visualizzare il documento richiesto a video in pochi istanti, diversamente, per le tipologie che prevedono l’evasione in modalità differita, per i tempi e le modalità di consegna si dovrà fare riferimento a quanto riportato nelle pagine descrittive e di acquisto del servizio.
3 – Per alcune tipologie di documenti, si potrebbe rendere necessario il conferimento di una specifica delega, così come richiesto dagli Uffici competenti per il loro , pertanto i tempi di evasione e consegna della richiesta decorreranno a partire dal momento in cui il Cliente fornirà il documento di delega richiesto che avrà compilato e firmato secondo le istruzioni fornite.
4 – Il Cliente dichiara di accettare e pertanto di autorizzare l’erogazione anticipata dei servizi richiesti anche prima della decorrenza dei termini previsti per l’esercizio del diritto di recesso, rinunciando espressamente in tal modo di avvalersi della facoltà di recesso ai sensi della normativa contenuta nel Codice del Consumo (D. Lgs.206/2005, aggiornato dal D.Lgs. 130/2015 e dal D.Lgs. 08/2016).
5 – Il Cliente, al fine di ottenere la fornitura del servizio richiesto, sarà tenuto a pagarne anticipatamente il costo così come indicato nel form di acquisto.
6 – Il servizio, si intenderà correttamente erogato dal Cliente anche in caso di esito negativo della ricerca effettuata con i parametri forniti presso le banche dati degli Uffici Pubblici competenti per il rilascio del documento richiesto.
7 – I tempi di evasione dei servizi acquistati sono solo indicativi e non costituiscono un termine essenziale pertanto il mancato rispetto degli stessi non costituisce alcuna inadempienza e non dà diritto al Cliente la possibilità di annullamenti, rimborsi anche parziali e/o alcuna forma di risarcimenti
Art. 3 – Reclami e Rimborsi
1 – Le eventuali richieste di rimborso dovranno essere inoltrate preferibilmente utilizzando il servizio di Ticketing entro le 24 ore dall’acquisto del servizio, indicando precisamente il numero della transazione, la tipologia del servizio prescelto ed acquistato e la difformità riscontrata.
2 – L’ acquisizione e presa in carico del ticket di richiesta del rimborso formulato dal Cliente, avviene mediamente entro due ore dalla relativa comunicazione, mentre i tempi di risposta sono stimati entro massimo 7 giorni lavorativi, fatta eccezione per circostanze che necessitino di verifiche più complesse ed approfondite, nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì, escluso i dì festivi, dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
3 Non verranno effettuati rimborsi nell’eventualità che l’ esito delle ricerche relative al servizio richiesto, renda un risultato negativo sulla base dei dati forniti dal Cliente (es. il mancato censimento di un nominativo presso le banche dati delle amministrazioni consultate) nonché qualora l’eventuale difformità del servizio riscontrata sia imputabile unicamente alle amministrazioni pubbliche presso le quali i documenti sono stati estratti (es. errori materiali contenuti negli atti).
Art. 4 – Esclusione di responsabilità
1 – La Società erogatrice dei servizi non garantisce l’esattezza delle informazioni fornite e, fatta eccezione per quanto disposto dall’art. 1229 c.c., non si assume alcuna responsabilità né direttamente né indirettamente, tramite i suoi amministratori, dipendenti e collaboratori, per qualsiasi danno diretto e/o indiretto possa derivare al Cliente in dipendenza, di qualsiasi relazione e/o collegamento, commerciale e non, senza esclusione di sorta, dallo stesso instaurata in base alle informazioni fornite. In ogni caso, l’eventuale responsabilità della società erogatrice del servizio, anche nell’ipotesi di cui all’art. 1229 c.c., sarà limitata alla restituzione dell’’importo pagato dall’ utente per il servizio in questione.
Art. 5 – Obblighi del Cliente — Riservatezza
1- Il Cliente è tenuto a compiere le eventuali ulteriori prestazioni a suo carico necessarie per la lavorazione dei servizi acquistati nonché a fornire l’eventuale documentazione integrativa su richiesta della Società erogatrice del servizio la quale non potrà essere a nessun titolo ritenuta responsabile di ritardi oppure inadempimenti dovuti al mancato invio da parte del Cliente della documentazione richiesta ed avrà piena facoltà di comunicare l’esito negativo del servizio senza diritto a rimborsi di alcun genere nei riguardi del Cliente inadempiente.
2 Il Cliente è tenuto ad usufruire dei servizi in maniera corretta, legale e pertinente con le proprie finalità e si impegna a garantire la massima sicurezza e riservatezza in relazione alle informazioni fornite dalla società erogatrice del servizio richiesto, che non potranno essere divulgate e portate a conoscenza né della persona né dell’azienda oggetto dell’informazione né di terzi, fatta eccezione per l’adempimento di obblighi che sono espressamente previsti dalla legge.
Art. 6 – Informativa e consenso al trattamento dei dati personali
Il Cliente, con l’acquisto del servizio selezionato, riconosce che gli è stata resa l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 e pertanto presta il proprio consenso ai trattamenti ed alla comunicazione dei dati che lo riguardano con le modalità descritte nella predetta informativa, sollevando la Società erogatrice dei servizi da qualsiasi responsabilità civile, penale o amministrativa per danni che dovesse risentire in conseguenza, occasione o connessione con detti trattamenti.
Art. 7 – Foro Esclusivo
Per qualsiasi controversia relativa o connessa al presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Napoli.